Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: il locale
Il locale è aperto da circa 30 anni. I numerosi anni di attività hanno reso il ristorante pizzeria Zafferana Etnea un punto
di riferimento per tutti coloro che desiderano gustare specialità tipiche della
tradizione culinaria siciliana, realizzate solo con ingredienti selezionati e
di alta qualità. Il locale, a conduzione familiare, è situato in un paese alle
falde dell’Etna, dispone di un salone
interno dove possono essere ospitati circa 70 coperti e di un terrazzo esterno
con 50 posti a sedere per godere del panorama durante la stagione
estiva. Inoltre, il piano terra è attrezzato per consentirne
l’accesso ai disabili.
Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: prodotti del territorio
Le pietanze sono preparate con
ingredienti selezionati. I titolari del ristorante pizzeria Zafferana Etnea, infatti, sono molto attenti
alla qualità delle materie prime utilizzate, al fine di offrire una cucina
caratterizzata da genuinità e sapori autentici. Tutti gli ingredienti sono di
provenienza del territorio, in ottica di una proposta a chilometro zero, acquistati ogni mattina dal pescato giornaliero e dalle aziende
di fiducia che da anni collaborano con il locale. Ciò che davvero
contraddistingue l’attività, inoltre, è l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: la cucina
La cucina proposta è rispettosa delle antiche ricette
tipiche della più rigorosa tradizione siciliana. Il ristorante pizzeria Zafferana Etnea propone, infatti, una cucina
casereccia in un ambiente rustico che ricorda i sapori e i luoghi dei tempi
passati. La cultura gastronomica regionale viene tramandata di generazione in
generazione, è ricca di sapori e scenografica, conosciuta in tutto il mondo .
Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: le specialità
Le specialità offerte dalla cucina di questo
tipico ristorante pizzeria Zafferana
Etnea sono molte e tutte di ottima qualità. La specializzazione principale
del locale rimane la proposta di pietanze realizzate con
l’accompagnamento di funghi porcini dell’Etna. Tutto realizzato in modo
casalingo, il cibo racchiude i sapori inconfondibili della cucina siciliana,
grazie all’aggiunta di prodotti tipici, tra cui formaggi, salumi e pistacchi,
che rendono ogni pietanza un'espressione del gusto intenso che la
tradizione regionale offre.
Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: le pizze
Oltre alla proposta di numerose pietanze tipiche della
tradizione culinaria siciliana, Il Porcino dispone anche di un servizio pizzeria. Grazie all’imponente forno a legna presente all’interno del
locale, infatti, lo staff è in grado di preparare le pizze a regola
d’arte, farcite con ingredienti selezionati e ricchi di gusto, secondo le più
svariate richieste della clientela. L’impasto, realizzato con
lievito madre, viene preparato ogni giorno con farine locali e lasciato
riposare fino al raggiungimento della perfetta lievitazione, che consente di
ottenere un sapore genuino e croccante al punto giusto.
Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: i menù
Il locale propone alla clientela il classico menù alla
carta, comprensivo di antipasti, primi piatti, secondi, contorni e dolci, oltre
ad una ricca e fornita carta dei vini e una lista di birre artigianali. Sono previsti anche menù speciali a prezzo fisso in occasione delle feste
nazionali, menù senza glutine, menù per vegetariani e menù per bambini.
Ulteriori dettagli e maggiori informazioni su Il Porcino sono
disponibili sul nuovo sito internet del locale, consultabile all’indirizzo www.ristorantepizzeria.zafferanaetnea.ct.it
Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: i piatti forti
Le pietanze proposte nel ricco menù alla carta del ristorante pizzeria Zafferana Etnea
sono numerose e in grado di soddisfare tutti i gusti, anche i palati più
esigenti. Tra le varie selezioni, le tagliatelle ai funghi porcini, la pasta
fresca acquistate direttamente da un produttore locale, i funghi cucinati
secondo le più svariate ricette, i ravioli al pistacchio, gli involtini di
carne al pistacchio, i caserecci alla boscaiola (maccheroncini fatti in casa
con ragù di salsiccia e funghi) i maccheroncini al pesto siciliano fatto in
casa con pomodori secchi, pecorino, aglio e mandorle e la carne di agnello,
maiale, vitello o filetto alla griglia.
Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: dolci fatti in casa
Per concludere ogni pasto con un tocco di gusto e golosità,
questo ristorante pizzeria Zafferana
Etnea propone alla clientela anche una fornita carta dei dolci per scegliere il proprio dessert tra numerose prelibatezze. Anche in questo caso,
le più richieste sono le ricette tipiche della
tradizione gastronomica regionale, realizzate con ingredienti del
territorio. Tra le principali specialità ci sono il semifreddo al
pistacchio, la cassata siciliana, il semifreddo alla mandorla e la torta al
pistacchio.
Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: la carta dei vini
La carta dei vini è uno dei numerosi punti di forza del ristorante pizzeria Zafferana
Etnea. In linea con la scelta di proporre solo prodotti rappresentavi della
tradizione gastronomica siciliana e acquistati sul territorio a chilometro zero, la carta dei vini propone etichette
esclusivamente locali, selezionate tra le migliori produzioni che la regione
offre. Il locale si avvale, infatti, di una rete di acquisto accuratamente
selezionata e collaudata in oltre trent’anni di attività, garantendo solo il meglio delle produzioni vinicole.
Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: eventi serali
La capienza del locale e l’attenzione posta dai titolari del ristorante pizzeria Zafferana
Etnea per l’intrattenimento degli ospiti sono alla
base degli eventi serali organizzati per la clientela. Nel periodo
invernale, infatti, lo staff propone serate caratterizzate da musica
dal vivo leggera e tradizionale, mentre durante tutto il resto
dell’anno vengono proposte serate karaoke e serate a tema. Durante queste
particolari serate viene proposto un menù fisso.
Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: organizzazione feste
Il locale è in grado di organizzare e realizzare feste per le più importanti ricorrenze. La clientela,
infatti, può richiedere l’affitto di Il Porcino per la realizzazione di
banchetti in occasione di compleanni, lauree, battesimi, cresime, comunioni,
matrimoni o eventi privati o aziendali. In occasione di queste celebrazioni, lo
staff è a disposizione della clientela per la predisposizione di menù personalizzati
e, su richiesta, per la preparazione di torte secondo le richieste
di ogni committente.
Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: i primi piatti
La pasta è da sempre protagonista, oltre che della cucina
tipica nazionale, anche di quella regionale siciliana. Il Porcino
propone molti primi piatti a base di pasta fresca, preparata in casa dai cuochi
del locale o acquistata da un produttore locale di fiducia. Modalità di
preparazione e condimenti variano a seconda della stagione e della
produzione, in linea con l’offerta di una cucina sempre fresca e
genuina. È possibile, dunque, gustare primi piatti al forno, fritti, in brodo,
con salsa di pomodoro e con condimenti di verdure, carne, pesce, ricotta e
sughi. Caratteristici sono i primi piatti a base di riso e
il cous cous.
Il Porcino
ristorante pizzeria Zafferana Etnea: i secondi piatti
I secondi piatti sono dominati dalle rinomate carni
siciliane e del pesce sempre fresco. La tradizione
gastronomica siciliana è, infatti, una delle cucine nazionali più legate alla
storia e alla cultura del proprio territorio e propone piatti prelibati e ricchi
di sapori tipici del Mediterraneo con note che rimandano al gusto greco e ai
sapori speziati della cucina nord africana. La carne, inoltre, è proposta in
tutte le sue varianti di agnello, maiale e vitello e nei più svariati tagli.
Il Porcino ristorante
pizzeria Zafferana Etnea: gli antipasti
La proposta di numerosi antipasti e piatti unici è una delle
principali caratteristiche della tradizione gastronomica siciliana. Le
specialità celebri sono molte, ma una menzione particolare va fatta alla
caponata, all’insalata di arance, alla parmigiana di melanzane e al gateau di
patate. Gustose e dal sapore tipico sono anche le alici crude
al limone, le bruschette alla siciliana, i babbaluci a ghiotta (ovvero le
lumache a zuppa), le verdure in pastella, la frittata fredda alla siciliana e i
mulinciani arrostiti.